Balle di Funghi Pioppini

Per coltivare in casa dei funghi, a livello amatoriale, iniziare con le balle di funghi Pioppini che contengono il substrato per la loro nascita si rivelerà un’ottima scelta.

L’argomento riguardante le balle di funghi Pioppini, sarà analizzato nei vari aspetti in questo articolo.

vendita balle funghi pioppini
Una abbondante fruttificazione ottenuta dalle balle di funghi pioppini

Introduzione alle Balle di funghi Pioppini

Il fungo Pioppino o Piopparello ha il nome scientifico di Cyclocybe aegerita ( 2014), ed è anche conosciuto come Agrocybe aegerita, è una delle specie più coltivate in casa.

Altre specie molto coltivate a livello amatoriale appartengono al genere Pleurotus, come la coltivazione del fungo pleurotus di cui abbiamo parlato qui: balle funghi pleurotus.

I Pioppini sono tra i funghi più amati ed apprezzati dalla maggior parte delle persone in tutta l’Italia.

C’è da dire, inoltre, che la coltivazione di questo fungo con le balle di funghi pioppini, è tra le più semplici ma soddisfacenti tra tutte le altre.

Le aziende specializzate in questo genere di prodotto, si occupano della preparazione di queste balle funghi pioppini che contengono il substrato adatto alla loro coltivazione.

Niente di meglio quindi, che provare a farlo iniziando proprio da qui!

vendita balle funghi pioppini
Una abbondante fruttificazione ottenuta dalle balle di funghi pioppini

La Coltivazione Balle di Funghi Pioppini

La coltivazione di questa specie di funghi con le balle funghi già pronte, non necessita di attrezzi o materiali particolari.

Lo spazio che serve è limitato, specialmente per chi ha un angolo all’aperto in giardino o su un terrazzo.

Il luogo ideale è una piccola zona riparata dal vento, aerata, ombrosa, non troppo buia ma nemmeno posta al sole diretto.

Composizione delle Balle per Funghi Pioppini

Il substrato necessario per coltivare i funghi pioppini è contenuto nelle balle per funghi che sono confezionate da aziende specializzate in sacchi di plastica comodi da posizionare nel luogo scelto.

Il contenuto, cioè il substrato delle balle per funghi pioppini, è pastorizzato e sterilizzato per evitare che si formino muffe e microrganismi che danneggerebbero il buon risultato della coltivazione.

Acquistare questi kit già pronti garantisce, quindi, il buon risultato di successo. Trovi un kit per pleurotus già pronto di facilissimo utilizzo cliccando qui.

Alcuni tipi di queste balle funghi hanno dei buchi, ad altre si devono praticare piccoli tagli da dove usciranno in seguito, i funghi.

I funghi pioppini, in natura, crescono su tronchi o ceppi tagliati di diversi tipi di piante come pioppi, olmi, sambuco ed altri.

Il substrato contenuto nelle balle è costituito da materiale organico di diverso tipo.

Alcuni elementi sono comuni alla composizione dei substrati per la coltivazione di diverse specie di funghi, ma per i pioppini è necessario ricreare anche l’ambiente naturale con legno, terriccio e foglie secche.

Le aziende specializzate sono in grado addirittura, di “ personalizzare” la preparazione del substrato secondo le esigenze climatiche della zona dove vivono i clienti.

Informazioni utili e precise puoi trovarle anche in altri articoli che trattano di:

Indicazioni utili alla coltivazione.

Come già detto precedentemente, il contenuto delle balle per funghi pioppini viene sterilizzato e pastorizzato. Praticamente viene disinfettato, per prevenire la formazione di agenti nocivi che danneggerebbero la buona riuscita della coltivazione.

balle di funghi pioppini
Il micelio inizia a fruttificare nelle parti a contatto con l’aria.

Il substrato contenuto nelle balle funghi, dopo aver subito il processo sopra descritto, viene “seminato”, cioè inoculato con il micelio del fungo pioppino.

La balla per funghi deve essere messa in un luogo aerato, riparato dal vento ma abbastanza luminoso. Ha inoltre bisogno di essere nebulizzata per apportare la giusta quantità di umidità secondo il modo e la quantità indicata dalle istruzioni allegate alla confezione della balla acquistata.

Questo darà modo al micelio del fungo di svilupparsi proprio come vogliamo noi.

Dopo un periodo di incubazione che può durare diversi giorni, l’interno della balla di funghi, si ricoprirà di una specie di reticolo dall’aspetto di muffa bianca.

Da questo nasceranno in seguito i corpi fruttiferi che spunteranno dai fori o dai tagli praticati sopra la balla nel giro di alcuni giorni.

La raccolta donerà sicuramente una grande soddisfazione e consentirà la realizzazione di ottime ricette gustose.

Proprietà dei funghi Pioppini

Le proprietà dei funghi sono varie e ormai conosciute: non contengono né grassi né calorie per cui sono adatti a tutte le persone.

Contengono, inoltre, molte vitamine e minerali utili all’organismo e spesso hanno anche proprietà terapeutiche.

Balle di funghi Pioppini Vendita

In questo articolo, si parla di Cyclocybe aegerita, anche chiamati Agrocybe aegerita ma più conosciuti con il nome di Pioppini o Piopparelli.

E’ un fungo saprofita molto conosciuto in tutta Italia perchè si può trovare abbastanza comunemente in natura, sopra o alla base di alcune piante come pioppi, sambuchi ed altri.

Se non hai la possibilità di andare per la campagna alla ricerca di questi ottimi funghi, la soluzione migliore è a portata di mano.

L’acquisto delle balle di funghi preparati da aziende specializzate per la coltivazione dei pioppini garantisce diverse raccolte di ottimo prodotto. Al momento non abbiamo nessun fornitore di balle di pioppini ma puoi ordinare proprio qui un kit per la coltivazione dei funghi pleurotus che ti verrà consegnato direttamente a casa!

Bestseller 1
Hawlik Pilzbrut - Coltura di funghi Pioppino BIO da coltivare da soli - kit coltivazione funghi in casa - funghi pioppino freschi
  • Raccogliete funghi freschi a casa vostra con il kit per la coltivazione di funghi pioppino biologici Hawlik mushroom spawn. Coltivare i funghi senza conoscenze preliminari o pollice verde
  • Riceverete un set completo per la coltivazione dei funghi Pioppino, composto da una coltura biologica di Pioppino, un coperchio in carta stagnola e istruzioni dettagliate per la coltivazione dei funghi
  • Provate! Rimarrete stupiti dalla maneggevolezza e dalla resa. Ci sono solo due cose da tenere a mente. La coltura deve essere mantenuta umida e la temperatura deve essere giusta. Buon divertimento!
  • Acquistate le uova di fungo e coltivate i vostri funghi. Un delizioso aroma di funghi freschi, frutto della vostra coltivazione. Con la pratica scatola per la coltivazione dei funghi potete iniziare subito a coltivarli
  • Da oltre 30 anni, l'azienda familiare Hawlik Pilzbrut è sinonimo di qualità superiore nel campo della coltivazione dei funghi! Sia che si tratti di coltivazione su paglia con tappi di funghi o di substrato per funghi già pronto
Bestseller 3
Balletta per coltivare i Funghi Cardoncelli della Murgia
  • Periodi di miglior crescita: Set - Ott - Nov Dic - Gen - Feb - Mar - Apr
  • Caratterisitiche: Resistenza alle temperature minime. Discreta Resistenza ai rialzi
  • Produttività buona. Circa 20-25 gg.
  • Resistenza: buona resistenza alla Batteriosi, al dactylium e al trichoderma.
  • Sta in piedi da solo. Non occorre interrare.
Bestseller 4
Micelio di funghi di Pioppino in chiodi da piantare su ceppi di legno confezione da 20 chiodi
  • Tecnica di coltivazione: sui tronchetti fare fori ogni 10 cm a reticolo, come da specchietto qui a destra, 9 8 mm, profondi circa 45 mm. Con un martello piantare i chiodi di micelio nei fori.
  • Lasciare incubare i tronchetti in un sacchetto di plastica chiuso ma non sigillato a 20-25°C per circa 3-6 mesi e successivamente posizionarli in giardino, al riparo dal vento e dal sole, interrati per 2/3 della loro altezza, oppure in un angolo della casa o della cantina interrati in un vaso (15-25°C) dove produrranno più volte sia in primavera che in autunno.
  • La produzione dei funghi avverrà dopo 4-8 mesi dalla semina e può durare 3-4 anni. È importante che il tronchetto e/o il terreno siano mantenuti sempre umidi riparati dal vento e dal sole.
Bestseller 5
La zappa Balletta per la Produzione Professionale di Funghi Cardoncelli Pleurotus Eryngii Ideale per la Coltivazione del Fungo Cardoncello Pugliese Substrato e Ceppo (1)
  • Resistenza alle basse temperature: Buona
  • Resistenza alle alte temperature: Discreta
  • Colore: Marrone scuro
  • Pezzatura: Medio-Grande
  • Periodo di coltivazione Inizio autunno-primavera inoltrata( S,O,M,A)

2 commenti su “Balle di Funghi Pioppini”

  1. l’articolo è stato molto molto esauriente il mio problema però è che l’anno scorso mi ha fatto funghi la balla poi mio fidanzato si è levato la plastica e la barra si è seccata adesso sto mettendo ho rimesso la plastica e ho fatto i buchi ma i fumi non vengono più come mai?

  2. se la balla si è seccata troppo è possibile che il micelio non sia sopravvissuto o ce la balla si sia esaurita. Quindi devi semplicemente riprendere un’altra balla, la puoi trovare ad esempio qui: https://amzn.to/2MtVlI9

Lascia un commento