Per coltivare in casa dei funghi, a livello amatoriale, iniziare con le balle di funghi Pioppini che contengono il substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. per la loro nascita si rivelerà un’ottima scelta.
L’argomento riguardante le balle di funghi Pioppini, sarà analizzato nei vari aspetti in questo articolo.
Indice
Introduzione alle Balle di funghi Pioppini
Il fungo Pioppino o Piopparello ha il nome scientifico di Cyclocybe aegerita ( 2014), ed è anche conosciuto come Agrocybe aegerita, è una delle specie più coltivate in casa.
Altre specie molto coltivate a livello amatoriale appartengono al genere Pleurotus, come la coltivazione del fungo pleurotus di cui abbiamo parlato qui: balle funghi pleurotus.
I Pioppini sono tra i funghi più amati ed apprezzati dalla maggior parte delle persone in tutta l’Italia.
C’è da dire, inoltre, che la coltivazione di questo fungo con le balle di funghi pioppini, è tra le più semplici ma soddisfacenti tra tutte le altre.
Le aziende specializzate in questo genere di prodotto, si occupano della preparazione di queste balle funghi pioppini che contengono il substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. adatto alla loro coltivazione.
Niente di meglio quindi, che provare a farlo iniziando proprio da qui!

La Coltivazione Balle di Funghi Pioppini
La coltivazione di questa specie di funghi con le balle funghi già pronte, non necessita di attrezzi o materiali particolari.
Lo spazio che serve è limitato, specialmente per chi ha un angolo all’aperto in giardino o su un terrazzo.
Il luogo ideale è una piccola zona riparata dal vento, aerata, ombrosa, non troppo buia ma nemmeno posta al sole diretto.
Composizione delle Balle per Funghi Pioppini
Il substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. necessario per coltivare i funghi pioppini è contenuto nelle balle per funghi che sono confezionate da aziende specializzate in sacchi di plastica comodi da posizionare nel luogo scelto.
Il contenuto, cioè il substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. delle balle per funghi pioppini, è pastorizzato e sterilizzato per evitare che si formino muffe e microrganismi che danneggerebbero il buon risultato della coltivazione.
Acquistare questi kit già pronti garantisce, quindi, il buon risultato di successo. Trovi un kit per pleurotus già pronto di facilissimo utilizzo cliccando qui.
Alcuni tipi di queste balle funghi hanno dei buchi, ad altre si devono praticare piccoli tagli da dove usciranno in seguito, i funghi.
I funghi pioppini, in natura, crescono su tronchi o ceppi tagliati di diversi tipi di piante come pioppi, olmi, sambuco ed altri.
Il substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. contenuto nelle balle è costituito da materiale organico di diverso tipo.
Alcuni elementi sono comuni alla composizione dei substrati per la coltivazione di diverse specie di funghi, ma per i pioppini è necessario ricreare anche l’ambiente naturale con legno, terriccio e foglie secche.
Le aziende specializzate sono in grado addirittura, di “ personalizzare” la preparazione del substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. secondo le esigenze climatiche della zona dove vivono i clienti.
Informazioni utili e precise puoi trovarle anche in altri articoli che trattano di:
- Balle di funghi pleurotus
- Le Balle di funghi cardoncelli
- Balle di funghi Champignon
- Le Balle di funghi porcini
Indicazioni utili alla coltivazione.
Come già detto precedentemente, il contenuto delle balle per funghi pioppini viene sterilizzato e pastorizzato. Praticamente viene disinfettato, per prevenire la formazione di agenti nocivi che danneggerebbero la buona riuscita della coltivazione.

Il substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. contenuto nelle balle funghi, dopo aver subito il processo sopra descritto, viene “seminato”, cioè inoculato con il micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) del fungo pioppino.
La balla per funghi deve essere messa in un luogo aerato, riparato dal vento ma abbastanza luminoso. Ha inoltre bisogno di essere nebulizzata per apportare la giusta quantità di umidità secondo il modo e la quantità indicata dalle istruzioni allegate alla confezione della balla acquistata.
Questo darà modo al micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) del fungo di svilupparsi proprio come vogliamo noi.
Dopo un periodo di incubazione che può durare diversi giorni, l’interno della balla di funghi, si ricoprirà di una specie di reticoloLinee in rilievo di colore diverso o più intenso rispetto al fondo, che si incrociano, formando delle maglie come una rete. Si presentano soprattutto sul gambo di molti boleti. dall’aspetto di muffa bianca.
Da questo nasceranno in seguito i corpi fruttiferi che spunteranno dai fori o dai tagli praticati sopra la balla nel giro di alcuni giorni.
La raccolta donerà sicuramente una grande soddisfazione e consentirà la realizzazione di ottime ricette gustose.
Proprietà dei funghi Pioppini
Le proprietà dei funghi sono varie e ormai conosciute: non contengono né grassi né calorie per cui sono adatti a tutte le persone.
Contengono, inoltre, molte vitamine e minerali utili all’organismo e spesso hanno anche proprietà terapeutiche.
Balle di funghi Pioppini Vendita
In questo articolo, si parla di Cyclocybe aegerita, anche chiamati Agrocybe aegerita ma più conosciuti con il nome di Pioppini o Piopparelli.
E’ un fungo saprofitaFungo, in generale un organismo, che vive sulle sostanze organiche in decomposizione. molto conosciuto in tutta Italia perchè si può trovare abbastanza comunemente in natura, sopra o alla base di alcune piante come pioppi, sambuchi ed altri.
Se non hai la possibilità di andare per la campagna alla ricerca di questi ottimi funghi, la soluzione migliore è a portata di mano.
L’acquisto delle balle di funghi preparati da aziende specializzate per la coltivazione dei pioppini garantisce diverse raccolte di ottimo prodotto. Al momento non abbiamo nessun fornitore di balle di pioppini ma puoi ordinare proprio qui un kit per la coltivazione dei funghi pleurotus che ti verrà consegnato direttamente a casa!
- Uno dei più pregiati funghi selvatici al mondo, il cardoncello ha un sapore unico. Il suo habitat naturale è l’altopiano carsico della Murgia con il suo terreno pietroso, la flora mediterranea che lo circonda e la particolare condizione climatica mite.
- Resistenza alle basse temperature: Buona
- Produttività: Elevata
- Periodo di coltivazione Inizio autunno-primavera inoltrata( S,O,M,A)
- Pezzatura: Medio-Grande
- Funghi Finferli secchi (Cantharellus cibarius)
- Confezionati a mano in occasione del vostro ordine.
- Scadenza 12 mesi, qualità EXTRA
- Disponibili sconti quantità per acquisti Amazon Business con fattura in automatico
- Di solito ci vuole circa 1-4 settimane di tempo per consegnare dopo che l'oggetto è stato spedito. Si prega di controllare il tempo di consegna prima di effettuare gli acquisti.
- Lurid Fungo Porcino (Boletus luridus) micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) spore Spawn semi essiccati (10g)
l’articolo è stato molto molto esauriente il mio problema però è che l’anno scorso mi ha fatto funghi la balla poi mio fidanzato si è levato la plastica e la barra si è seccata adesso sto mettendo ho rimesso la plastica e ho fatto i buchi ma i fumi non vengono più come mai?
se la balla si è seccata troppo è possibile che il micelio non sia sopravvissuto o ce la balla si sia esaurita. Quindi devi semplicemente riprendere un’altra balla, la puoi trovare ad esempio qui: https://amzn.to/2MtVlI9