In questa pagina parleremo delle balle funghi porcini o meglio, parleremo del fatto che purtroppo non esistono. Infatti devi sapere che è possibile coltivare a livello amatoriale, quindi anche in casa, numerose specie di funghi, come puoi trovare in questi articoli:
- Balle di funghi Pleurotus
- Le balle di funghi Cardoncelli
- Balle di funghi Pioppini
- Le balle di funghi Champignon
Tuttavia i funghi porcini non possono essere coltivati. Scopriamo insieme il perché.
Si possono coltivare i funghi Porcini?
Non esistono balle di funghi porcini per la coltivazione amatoriale semplicemente perché, come già anticipato, questa specie di funghi non si può coltivare!
Nel corso degli anni sono stati fatti esperimenti con le balle per funghi porcini, per riuscire a fare questo tipo di coltivazione ma i risultati raggiunti, al momento, non sono particolarmente significativi.
Negli anni ‘60, il dott. Delmas riuscì nell’intento della coltivazione di alcune specie di Boleti minori ed ottenne risultati apprezzabili.

Gli studiosi, comunque,non sono riusciti ad ottenere buoni risultati semplicemente perché le specie coltivate non hanno un valore commestibile di qualità.
In più i risultati raggiunti con le balle di funghi porcini non sono assolutamente validi per una diffusione commerciale.
Per ottenerle sono state investite risorse importanti che non hanno portato ad ammortizzare, anche nel corso del tempo, le spese ed il tempo impiegato per avere buoni raccolti e con le specie più richieste.
Perché non si possono coltivare i Porcini?
I funghi di cui abbiamo parlato negli articoli citati in precedenza, sono tutti coltivabili anche a livello amatoriale acquistando le balle per funghi con il substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. pronto già inoculato con il micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ).
Ci vuole veramente poco per ottenere da una balla di pleurotus una grande quantità di funghi freschi, e la coltivazione di funghi a casa è una pratica che da grande soddisfazioni, ti consigliamo di provare. Puoi trovare le balle di pleurotus ostreatus pronte per essere ordinate da Amazon a questa pagina.
Con alcuni semplici accorgimenti, si possono tranquillamente coltivare anche in casa.
Questo accade perché le specie coltivabili appartengono tutte alla categoria di funghi saprofiti.
Questi funghi crescono, anche in natura, su materiale organico, su tronchi di piante morte o indebolite.
Anche se non facile, è sufficiente ricreare un substratoE' il mezzo nutritivo dove si sviluppa e vive il fungo. per funghi con le caratteristiche adatte alla specie per poterli riprodurre anche in cattività.
Molte aziende, ormai, si sono specializzate in questa attività.
Invece, per nostra sfortuna, il fungo Porcino appartiene al genere dei Boleti, funghi non saprofiti ma simbionti.

Cosa significa simbionte?
I funghi simbionti sono quelli che hanno bisogno di altri organismi viventi, come piante ed altri arbusti, per svilupparsi e crescere.
Il tipo di simbiosiMutua associazione tra animali o piante di specie diverse. dei Porcini è quella mutualistica: loro danno alle piante ospiti sostanze e ne ricavano il nutrimento necessario alla loro crescita.
La loro riproduzione non avviene attraverso il micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) come per i funghi finora trattati.
Essendo dei simbionti, hanno necessità di stabilire con le piante e con tutto l’ambiente circostante una stretta relazione attraverso le associazioni micorristiche.
Infatti, le micorrize colonizzano gli apparati radicali delle piante e ne ricavano il nutrimento per crescere e svilupparsi. Le piante micorrizzate ne ricavano benefici in termini di maggiore assorbimento di alcuni minerali, una regolarizzazione dell’umidità ed altri benefici.
Per questo, non è facile riprodurre artificialmente questa situazione tanto complessa.
Micorrizzare piante è possibile, non altrettanto avviare una produzione soddisfacente sia in fatto di specie pregiate che in fatto di convenienza.
Sono necessari molti anni ed ingenti investimenti per ottenere risultati non sicuri con le balle per funghi porcini. Inoltre questi risultati sono sempre riferiti a specie di commestibilità scarsa o mediocre.
Nonostante questi problemi, la ricerca continua e chissà che tra non molto tempo si possa arrivare a buoni risultati come è successo, per esempio, per la coltivazione del tartufo. Ovviamente per ora tutto ciò richiede molto tempo e molte risorse a fronte di risultati non commisurati all’impegno.
Dunque, bisogna stare attenti e non credere a chi cerca di vendere il micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) dei Porcini perché produrlo è possibile ma non serve certamente a farli nascere!
Vendita balle funghi porcini
I funghi porcini non si possono coltivare tramite le balle per funghi o il micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) inoculato. Quindi, di conseguenza, non si dovrebbero trovare in commercio questo tipo di prodotti.
Nel caso che qualcuno pubblicizzi la vendita balle funghi porcini vi consigliamo di fare attenzione e dubitare molto della cosa, per tutte le ragioni che abbiamo esposto in questo articolo.
Alternative alle balle di funghi porcini
In commercio si trovano moltissime alternative alla coltivazione dei funghi porcini.
Numerose specie coltivabili anche a casa sono ottimi commestibili, addirittura preferiti, da alcuni, ai porcini.
Sono adatti alla preparazione di numerose ricette di ogni tipo, dagli antipasti ai primi ai secondi e ai contorni.
Se vuoi provare questa interessante esperienza, puoi rivolgerti alle altre specie che sono facilmente reperibili, come i funghi pleurotus, che puoi ordinare proprio qui.
Le specie migliori e più richieste sono:
- Balle di funghi Pleurotus
- Le balle di funghi Cardoncelli
- Balle di funghi Pioppini
- Le balle di funghi Champignon
Insieme alle balle di funghi ordinate ci saranno le istruzioni da seguire e potrai comunque consultare gli articoli già scritti in cui si tratta ampiamente di queste coltivazioni.
In generale la coltivazione in casa dei funghi citati è veramente semplice e gratificante. Purtroppo però dovremo fare a meno delle balle di funghi porcini, e aspettare che il futuro ci riservi qualche sorpresa in proposito.
- Coltivare Funghi Freschi Direttamente a Casa: Il nostro kit di coltivazione per Agrocybe Aegerita garantisce un’esperienza semplice e produttiva, ideale per principianti ed esperti.
- Raccolto Rapido e Abbondante: Ottieni funghi freschi e nutrienti in pochi giorni, pronti per essere utilizzati nelle tue ricette preferite. (Condizioni ideali di coltivazione dai 15 - 22 °C.)
- 100% Naturale e Privo di Sostanze Chimiche: I nostri substrati sono biologici e sostenibili, senza OGM, offrendo una coltivazione di funghi sana e sicura per tutta la famiglia.
- Facile da Coltivare con Istruzioni passo-passo: Nessun bisogno di esperienza, segui le semplici istruzioni per avere funghi freschi a portata di mano in pochi passaggi.
- Regalo perfetto per gli amanti del fai-da-te e della cucina: Sorprendi con un kit per Funghi Pioppini: un’idea regalo unica per chi ama coltivare e cucinare ingredienti freschi e naturali.
- FUNGHI PIOPPINI DI ALTA QUALITÀ – Coltiva a casa i deliziosi Agrocybe Aegerita, detti anche Funghi Pioppini o Chiodini coltivati. Aroma intenso e sapore deciso, tipici della tradizione italiana.
- KIT COLTIVAZIONE PRONTO ALL'USO – La balletta è già inoculata con micelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) selezionato di prima scelta. Non serve esperienza: basta seguire le istruzioni per ottenere i primi funghi in pochi giorni.
- PRODOTTO 100% NATURALE E MADE IN ITALY – Panetto realizzato artigianalmente in Italia, senza OGM né pesticidi. Qualità e sicurezza garantite, per un prodotto sostenibile e genuino.
- ALTA PRODUZIONE E PIÙ RACCOLTI – Ogni balletta può produrre più raccolti di funghi freschi, profumati e perfetti per arricchire ogni piatto. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
- UN’ESPERIENZA COINVOLGENTE E EDUCATIVA – Adatto a tutti, anche ai più piccoli. Impara come nascono i funghi e goditi la soddisfazione di raccogliere e cucinare ciò che coltivi.
- Uno dei più pregiati funghi selvatici al mondo, il cardoncello ha un sapore unico. Il suo habitat naturale è l’altopiano carsico della Murgia con il suo terreno pietroso, la flora mediterranea che lo circonda e la particolare condizione climatica mite.
- Caratteristiche fisiche e gusto: Cappello di colore bruno con gambo carnoso. Aroma, gusto, consistenza sono delicatissimi.
- Caratteristiche nutrizionali: basso contenuto di grassi, presenza di vitamine del gruppo B e alto contenuto proteico.
- Il sacco aperto nella parte superiore e cosparso con un leggero strato di terriccio, con nebulizzazioni regolari e con la giusta temperatura, fruttifica in 7-15 giorni.
- Acquaverde, 100% MADE IN ITALY. Contenuto della confezione: 2 ballette.
- Uno dei più pregiati funghi selvatici al mondo, il cardoncello ha un sapore unico. Il suo habitat naturale è l’altopiano carsico della Murgia con il suo terreno pietroso, la flora mediterranea che lo circonda e la particolare condizione climatica mite.
- Caratteristiche fisiche e gusto: Cappello di colore bruno con gambo carnoso. Aroma, gusto, consistenza sono delicatissimi.
- Caratteristiche nutrizionali: basso contenuto di grassi, presenza di vitamine del gruppo B e alto contenuto proteico.
- Il sacco aperto nella parte superiore e cosparso con un leggero strato di terriccio, con nebulizzazioni regolari e con la giusta temperatura, fruttifica in 7-15 giorni.
- Acquaverde, 100% MADE IN ITALY. Contenuto della confezione: 1 balletta.
- Fungho selvatico e pregiato , il cardoncello ha un sapore unico. Il suo habitat naturale è l’altopiano carsico della Murgia con il suo terreno pietroso, la flora mediterranea che lo circonda e la particolare condizione climatica mite.
- Caratteristiche - Ceppo 146 Cappello di colore bruno, Gambo carnoso; Aroma, gusto, consistenza delicatissimi.
- Caratteristiche nutrizionali - Basso contenuto di grassi, Presenza di vitamine del gruppo B, Alto contenuto proteico.
- Il sacco aperto nella parte superiore e cosparso con un leggero strato di terriccio fruttifica in 10-15 giorni. Funghi da MicelioSottili filamenti, costituito da ife, che costituiscono la parte vegetativa del fungo. In genere situato nel substrato (legno, terrreno, sterco etc ) Biologico